I mesi che preferisco per sciare sono senza dubbio questi tre: novembre, gennaio e aprile. Novembre è il mese della neve invernale, magari senza fondo ma sempre senza gente. Gennaio vuol dire freddo, molto freddo e quindi pochi turisti a parte i russi e i polacchi. Aprile, se non c’è di mezzo Pasqua, significa che, settimana dopo settimana, la gente cala e arriva la primavera. In più aprile è di solito molto variabile, quindi anche giornate invernali come ieri e oggi. E sciate fantastiche…
Ieri le previsioni svizzere davano sole fino a mezzogiorno e così è stato: fuoripista sulla “spazzatura” in condizioni magnifiche senza nessuno. Forse la sciata più bella della stagione:


Bello poi rimanere fuoripista fino a Plan Maison:

Ma il tempo stava cambiando come previsto…
Poi nella notte ha fatto vento così stamattina era freddo e la neve di ieri se ne era andata via o si era un po’ compattata. Sciabile bene il canale del Teodulo ma niente di eccezionale:
ma la giornata, quella sì, è stata eccezionale!
Era così bello che a Buisson sono sceso per prendere la funivia per Chamois e da lì rientrare a piedi a casa. Ultima neve sulla strada e nessuno in giro:
E in giro? Nessuno, solo i camosci:
Capisci perché aprile è uno dei miei tre mesi preferiti?