Calcolo IMU e codici comuni

Nel sito del MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) ho cliccato su “IMU Come si applica l’imposta municipale propria per l’anno 2012“: così ho scaricato la “guida semplice” al pagamento dell’IMU, un pdf di 1 Mb e 57 pagine che spiega tutto per benino.

MEF - homepage

Una volta che l’hai letta e che disponi del dato sulla rendita catastale puoi procedere al calcolo dell’IMU da versare. Di applicazioni online ce ne sono tante, io ho usato questa di Riscotel. Dimenticavo, la rendita catastale di un immobile è reperibile sul sito dell’Agenzia del Territorio (devi ovviamente conoscere gli estremi catastali del tuo immobile).

Puoi passare adesso alla compilazione del modello F24 per il pagamento (online o in banca). Nell’F24 devi indicare il “codice Comune”. Niente paura, è il codice che compare nella visura catastale e che puoi comunque trovare in un elenco presso l’Agenzia delle Entrate.

Forse non era male se questi link venivano aggiunti in una pagina della “guida semplice” e se le proprietà del file pdf di tale guida contenevano le informazioni previste (titolo, autore, ecc.).

MEF - Guida IMU - proprietà del file pdf

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...