La laurea rende di più

leggo sul New York Times che, negli USA, la laurea rende di più rispetto a qualche anno fa:

“the pay premium for those with bachelor’s degrees has grown substantially in recent years. Among those ages 25 to 34, women with college degrees earned 79 percent more than those with high school diplomas, and men, 74 percent more. A decade ago, women with college degrees had a 60 percent pay premium and men 54 percent.” (Lewin T., Value of College Degree Is Growing, Study Says, New York Times, 21.09.2010).

Negli USA il bachelor’s degree è l’equivalente di una laurea triennale italiana. E in Italia cosa succede? Un laureato triennale guadagna assai più di un diplomato? Difficile dirlo. Sappiamo solo che un laureato non guadagna molto: secondo l’indagine Almalaurea sui laureati del 2009 intervistati un anno dopo la laurea, il loro reddito medio netto mensile era di 1.020 € e di 998 € per quanti avevano iniziato a lavorare dopo il termine degli studi (Almalaurea, Condizione occupazionale dei laureati XII indagine 2009, p. 63).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...