Kindle a La Magdeleine

l’altroieri è arrivato puntuale il corriere UPS con il pacco contenente Kindle: eravamo a Venezia per la Biennale e ha lasciato il tutto ai ragazzi dell’Agip di Antey. Ieri risalendo in valle siamo passati a fare gasolio e abbiamo ritirato il pacchetto:

  • prima considerazione “ma com’è leggero!“.
  • Apertura del pacchetto: “Ma guarda, sembra un prodotto Apple tanto è curato l’imballo!“.
  • Oggetto: piccolo e ben fatto, “Bello!
  • Alimentazione: a rete (la spina è quella USA e ci vuole un adattatore) o tramite la porta USB.
  • Registrazione del prodotto sul sito di Amazon.
  • Acquisto di un numero di quotidiano italiano (La Stampa) e download del primo capitolo di un paio di libri.
  • Connessione wireless: veloce e gratuita
  • Lettura ad alta voce: chiara e mi sembra un ottimo modo per imparare l’inglese visto che puoi seguire il testo sul video.

Conclusione: mi emoziona l’idea che l’oggetto, pesante come un’agendina, possa contenere più di un migliaio di libri. L’attuale versione (schermo monocromatico) non è adatta per libri fotografici o con illustrazioni, ma è già ottima per libri di narrativa e di saggistica.

Cosa ne penso? I libri di carta sono con noi da più di 500 anni: era ora che si incominciasse a intravvedere l’inizio di una nuova fase nella diffusione della conoscenza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...