La Veillà 2009 a La Magdeleine

Sabato 18 luglio alle 19.15 nella piazza di La Magdeleine avrà inizio la Veillà 2009 (notte bianca come si dice adesso)( locandina): con 15 € potrai prendere parte alla cena per le vie del paese. Queste sono alcune foto dell’edizione 2007:

La Magdeleine > La Veillà (luglio 2007)
La Magdeleine > La Veillà (luglio 2007)

Cosa si mangia? Un sacco di cose buone:

  • antipasto Valdolstano
  • seupa (zuppa al forno con Fontina Valdostana)
  • polenta e spezzatino
  • formaggi della Valle
  • dolci e frittelle di mele
  • panna e frutti di bosco
  • vino e grappe a volontà.

La festa incomincia alle 19 e dura per tutta la notte: Veillà vuol dire veglia in patois. Portati la giacca a vento: le temperature sono previste fresche ( Il Meteo).

3 commenti

  1. Com’è invitante questa cosa! i paesi che hanno queste tradizioni mi hanno sempre attirato… forse perché qui a casa mia di tradizioni ce ne sono poche!
    Prof. se fossi interessata a questa notte bianca, mi saprebbe indicare un hotel o un B & B dove poter alloggiare?
    A proposito… si scia ancora li giusto?
    che bello!

  2. Praticamente anche La Magdeleine ha la sua notte bianca!!!
    Queste “notti bianche” vanno sempre più di moda vedo!!! Quest’anno Reggio Emilia Provincia ha messo insieme tutte le notti bianche locali e ha costruito un vero e proprio circuito….si è cominciato in Maggio con la Notte Bianca cittadina, poi a Giugno Correggio e a Luglio Montecchio (si è tenuta ieri sera), Boretto e Luzzara.
    Una bella idea: anche i paesini si popolano e ci si ritrova con vecchi conoscenti a fare quattro chiacchiere fuori dai soliti locali.
    Secondo me è un buon modo per ravvivare la vita nei paesi….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...