Amazon ha presentato la versione maggiorata del suo lettore Kindle (→ post Leggere i libri con Kindle 2).

Kindle DX (→ scheda con video e slideshow) ha uno schermo di 10″ e permette una migliore lettura di periodici, quotidiani e libri rispetto al modello base. Certo, lo schermo rimane monocromatico ma adesso la lettura di libri, quotidiani e periodici diventa più agevole. Come con il modello base anche con questo il download di libri, quotidiani e periodici avviene tramite wireless: un libro in 60′.
La capacità è di 3,3 Gb per un totale di 3.500 file. Pochi? Mah: di sicuro c’è lo spazio per contenere tutti i libri, articoli e documenti vari che uno studente legge in 3-4 anni di università. E in effetti queste considerazioni hanno indotto 5 università USA a sperimentare l’adozione di Kindle DX nel prossimo anno accademico (→ press release).
Al momento Kindle DX è disponibile solo negli USA.
Ma non è l’unico in arrivo: anche Murdoch sta pensando a un dispositivo simile: http://www.corriere.it/cronache/09_maggio_06/murdoch_kindle_notizie_online_5d33b3ae-3a5c-11de-9bf9-00144f02aabc.shtml