IKEA cresce ancora

Leggo che IKEA, malgrado il momento, si appresta ad aprire 4 nuovi negozi in Italia. Ad oggi IKEA Italia occupa 6.400 persone (per il 65% a part-time) e nel 2008 ha fatturato 1,3 miliardi € ( IKEA Italia: Presentato il report 2008). A livello mondiale il gruppo occupa 128.000 persone e fattura 21 miliardi € ( IKEA Facts & Figures). Infine, tra i fornitori di IKEA l’Italia occupa il 3° posto: non l’avrei mai detto. Una storia di successo davvero notevole che meriterebbe uno stage e un e-book: tra l’altro, da alcuni mesi, c’è un nuovo negozio a Parma.

Per IKEA ho mixed feelings: apprezzo i prezzi davvero competitivi e ho in casa qualche decina di suoi prodotti (copri-piumoni, tovaglioli di carta, panchette e mobiletti per i bagni, contenitori, utensili da cucina, ecc.). E compro volentieri non solo per i prezzi bassi ma anche per l’efficienza e l’organizzazione che IKEA rivela in tutto ciò che fa. Al tempo stesso quando visito i loro negozi sono sopraffatto da un senso di omologazione. Mi lascia anche perplesso l’abitudine di molti di portare lì bambini e suoceri per risolvere così il pranzo della domenica: ma li capisco, al loro posto forse farei anch’io lo stesso e mi risolverei così a poca spesa una bella scocciatura.

Per il corso di Editoria multimediale il sito dell’azienda svedese è un’ottima risorsa: da qui puoi scaricare, brochures, cataloghi, newsletter e altro. Sono pubblicazioni cartacee sfogliabili on-line e scaricabili in formato pdf:

IKEA > Family > Primavera 2009 p. 35-36
IKEA > Family > Primavera 2009 p. 35-36

ti segnalo in particolare il magazine IKEA Family (di cui vedi qui due pagine): in uno stesso numero trovi tanti layout diversi che ti possono dare infiniti spunti.

Un commento

  1. prof., il suo mi sembra un bilancio equilibrato e concreto di una realtà con cui molti di noi hanno avuto (e avranno) a che fare. Le nuove aperture, nonostante tutto, fanno riflettere: nuovi posti di lavoro, speranze, indotto; di questi tempi non è poco. Condivido l’idea di guardare a come si regola un’azienda solida quanto a comunicazione. Dopotutto, come dicono i giapponesi, copiare è il massimo segno di stima e di apprezzamento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...