e ne vedrai delle belle, sia in termini di contenuti che di modalità di visualizzazione dei risultati. Silobreaker (→ sito) è un motore di ricerca che aggrega in una pagina i risultati provenienti da fonti diverse (10.000) creando anche grafici che visualizzano la popolarità del termine cercato e le sue connessioni con altri termini. Cosa puoi cercare? Nomi di persone o aziende, eventi e termini di attualità. Tra i risultati che otterrai dai anche un’occhiata al factsheet (prodotto dallo staff).

Ah già: non avendo la TV a casa, non mi era capitato di sentir parlare Marco Travaglio. Qui è saltato fuori un video di un suo intervento su Alitalia: caspita, che bravo!
Come avrai già capito Silobreaker è un’eccellente risorsa per qualsiasi aspirante knowledge worker (ricercatore, giornalista, documentalista, analista, ecc.) oltre che per chi voglia lavorare in politica o nella comunicazione (PR, politico, sindacalista, addetto stampa, ecc.).
Travaglio (postando Lary1984) di recente ha scritto Il rompiballe, un’intervista scomoda realizzata senza mezzi filtri; è amico con Luttazzi (altro personaggio scomodo della tv) e ha una pagina su Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Travaglio .
Leggendola ho scoperto molte cose su di lui, è completa e ben scritta.
Come sempre buona lettura a tutti ;-)
Marco
Stupendo questo sito perchè ha tutto all’interno, io che sono appassionato di economia lo trovo molto interessante!
Travaglio era venuto anche nella nostra università anni fa, mi pare quando eravamo ancora al Tondo Center… era stato invitato credo dal prof. Mazzetti. Mi mangio ancora le mani per non aver partecipato alla sua conferenza, ma all’epoca non lo conoscevo. Si parla di Travaglio soprattutto negli ultimi tempi, da quando è uscito il suo libro “Se li conosci li eviti”. E’ un giornalista che non ha paura di esprimere le sue opinioni e di raccontare come stanno le cose, a differenza di molti altri suoi colleghi, per questo è apprezzato, ha dato fastidio a tante persone importanti e a tanti politici, sarebbe definito un sovversivo se fossimo ancora in epoca fascista.
Capita comunque spesso che Travaglio venga a Reggio Emilia, mi pare 2 mesetti fa è venuto a presentare il suo nuovo libro… la prossima volta mi piacerebbe andare ad assistere…