Rendere visibile il lavoro degli studenti

mi sembra utile, possibile e necessario.

  • utile: per dare un punto di riferimento ai non frequentanti e a chi deve sostenere l’esame
  • possibile: come vedi basta un blog
  • necessario: per riconoscere in pubblico la bravura e l’impegno di alcuni.

E’ anche il caso di notare che il web permette di socializzare il lavoro intellettuale in modi prima impensabili. In un paio di settimane gli e-book degli studenti di EM sono stati scaricati molte decine di volte:

Perché lo faccio? Malgrado gli anni rimango ottimista: ho aperto questo blog e lo uso per rendere visibile il lavoro degli studenti perché sono convinto che serva a rendere più produttivo e efficace il mio lavoro didattico. L’istituzione non se ne accorge ( post I prof e i blog) ma per me fa lo stesso.

Un commento

  1. è vero le istituzioni non se ne accorgono,ma per me ,insegnante in una scuola di provincia,anzi in un paese di poco più di 12.000 abitanti, é un regalo,un miracolo.
    Non saprei quale altra espressione usare per ringraziare lei,L.Carrada,G.Cosenza e tutti i siti universitari ( il DAMS per primo)che in questi anni hanno messo a disposizione materiali,idee,esperienze.
    GRAZIE anche se è solo una parola.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...