Che cosa sono gli e-book

è il titolo di un testo di Valerio Eletti e Alessandro Cecconi per i tipi (come si diceva un tempo) di Carocci, editore in Roma ( scheda). Mi sembra un testo pensato per gli studenti di Comunicazione: immagino sia adottato in tanti corsi di Editoria multimediale. Una sola domanda: perché mai parlare di e-book usando la carta?

Un commento

  1. Domanda interessante: provo a dare una risposta.

    – perché mai parlare di e-book usando la carta?

    penso che vi siano due motivi principali:

    1- il tornaconto monetario ovviamente (probabilmente era nell’ottica degli autori del libro ottenere dei guadagni) altrimenti perché scrivere un libro!?!?;
    2- maggiore visibilità nel nostro mercato (nonostante gli indici di lettura non siano proprio confortevoli in Italia, diciamo che è anche vero che risulta più accessibile un libro cartaceo piuttosto che un blog per quanto riguarda l’uso di internet rapportato all’italiano medio che di internet ne fa un uso molto basso…PURTROPPO)

    Proprio per questo scarso approccio italiano alle tecnologie nel senso più ampio possibile, la scrittura su carta di un tema come quello dell’e-book, che non ha nulla a che fare con la carta, denota una evidente arretratezza del nostro “sistema” che mi sconforta parecchio e che, ovviamente dimostra come questa Italia si sta abissando in caduta libera!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...