Sabato 27 ottobre alle 17.30 Nicholas Negroponte parla a Reggio Emilia (Aula Magna, ex caserma Zucchi): era un’occasione da non perdere ma se l’hai persa ti puoi vedere il video. Negroponte è il guru dell’informatica che ha scritto, tra l’altro, Being Digital, ha fondato il Media Lab al MIT, ha lanciato l’idea di un laptop per ogni bambino. Ma gli studenti di Unimore non avevano domande da fare? Cosa aspettano per imparare a parlare in pubblico? Su come si è svolta la conferenza ti segnalo il post di Pietro Santachiara che era presente e ha scattato diverse foto.
Ho appena guardato il video di questa conferenza in rete, a cui non potevo andare per causa di altri impegni:
http://www.videoconferenza.unimo.it/p26862571/
Nonostante alcuni problemi con la mancante luce nella ripresa è stato piuttosto interessante a seguire la presentazione di Negroponte e gli altri interlocutore e di seguire la discussione alla fine.
Penso che sarebbe anche stato una buona idea se c’è stata un/a rappresentante nel panello di relatori dalla facoltà di scienza della formazione, cosa che mi pare, se non sbaglio, è stata in qualche modo dimenticata…
Per quelli come me che non hanno avuto l’opportunità di partecipare “fisicamente” all’evento, il servizio di web TV del Ayeneo, gestito dal nostro centro e-learning rappresenta un’ottima alternativa “post hoc”, anche se, naturalmente, l’opportunità di fare un po’ di “networking” tra i vari relatori ed altri partecipanti è assai limitata quando si partecipa all’evento solitamente in modo “virtuale” …
Un caro saluto e buon lavoro
Patrick.
Sono andato a sentire il professor Negroponte e devo ammettere che l’idea è geniale ed attuabile (vista l’enorme svalutazione che i prodotti tecnologici hanno). Se il progetto andrà a buon fine sarà come vedere il mondo con 2 occhi aperti e non solo con 1 come adesso, potremo comunicare con persone in etiopia, colombia, cambogia… Ovunque! Visitate il sito http://www.laptop.org!